Vasca di ghiaccio

Un processo che, ispirato dagli antichi scandinavi, massimizza gli effetti positivi di una seduta di sauna di 15-20 minuti alla temperatura di 90 °C.
Leggi i miei consigli su questo trattamento che conferisce un profondo senso di benessere.

L’effetto ghiaccio-sauna è uno speciale rituale che richiama in chiave moderna quello attuato dagli antichi vichinghi, gli inventori della sauna finlandese.
Essi, dopo una seduta di almeno 90 °C, si gettavano nelle acque ghiacciate dei laghi dirimpetto le saune al fine di ottenere benefici dallo sbalzo termico.